Rassegna stampa Med Photo Fest 2015
L’ufficio stampa INpress ha raccolto i momenti salienti del Med Photo Fest 2015.
Tutte le notizie a partire dal 23 Ottobre 2015 al 29 Novembre 2015.
Tutte le notizie a partire dal 23 Ottobre 2015 al 29 Novembre 2015.
Scarica il programma completo dei workshop organizzati dal Med Photo Fest.
Nell’ambito della VII edizione internazionale del MED PHOTO FEST 2015, che si svolgerà a Catania e in alcune località della Sicilia sudorientale, dal 16 ottobre al 29 novembre 2015, l’Associazione Culturale MEDITERRANEUM, in collaborazione con il Gruppo Fotografico Luce Iblea di Scicli, la Fondazione Giovan Pietro Grimaldi di Modica e l’Ortigia Island Photography Gallery di Siracusa, nonché con il supporto della Fujifilm Italia organizza il Sesto Concorso Fotografico Nazionale Lettura Portfolio PORTFOLIO MEDITERRANEUM 2015 – PREMIO FUJIFILM aperto a tutti i fotografi, professionisti ed amatori, residenti in Italia e all’estero.
LETTORI E COMMISSIONE GIUDICATRICE:
– Giuseppe Barone, Modica – Presidente Fondazione Grimaldi, Presidente onorario
– Franco Carlisi, Agrigento – Fotografo e Editore
– Mario Cresci, Bergamo – Maestro della Fotografia italiana
– Massimo Gurciullo, Siracusa – Fotografo e Gallerista Ortigia Island Photography Gallery
– Renato Iurato, Scicli – Fotografo, Delegato FIAF Provincia di Ragusa,
– Giuseppe Leone, Ragusa – Maestro della Fotografia italiana
– Pippo Pappalardo, Catania – Critico fotografico, Docente FIAF
– Domenico Santonocito, Catania – Vicepresidente G. F. Le Gru, Valverde (CT), Docente FIAF
– Roberto Strano, Caltagirone – Fotografo
– Ulderico Tramacere, Lecce – Fotografo.
COORDINAMENTO LAVORI DI GIURIA (senza diritto di voto):
– Marcella Burderi, Modica – Vicepresidente G. F. Luce Iblea, Scicli (RG)
– Vittorio Graziano, Catania – Presidente Mediterraneum e Direttore artistico Med Photo Fest
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
– Federica Aprile, Scicli – G. F. Luce Iblea, Scicli
Scarica il regolamento e la scheda di iscrizione per la lettura portfolio al 7° Med Photo Fest.
dall’Etna al Val di Noto
Modica, Scicli, Noto, Siracusa e Catania
23 ottobre/29 novembre 2015
Sala Convegni Fondazione Grimaldi venerdì 23 ottobre, ore 18,00:
Presentazione del Med Photo Fest 2015.
Incontro con il Maestro della Fotografia Mario Cresci, Consegna del Premio Mediterraneum 2015 per la Fotografia.
Fondazione Grimaldi venerdì 23 ottobre, ore 19,00:
Inaugurazione delle mostre fotografiche. 23 ottobre/8 novembre
Auditorium Pietro Floridia sabato 24 ottobre, ore 10,30:
Incontro degli studenti di Modica con Mario Cresci
Fondazione Grimaldi
sabato 24, ore 10,00/13,00 e 15,00/18,00 e domenica 25 ottobre, ore 10,00/13,00
Lettura Portfolio Mediterraneum 2015,
Sala Convegni Fondazione Grimaldi
ore 17,00: Proclamazione vincitori e consegna al migliore autore del
Premio Fujifilm di Lettura Portfolio Mediterraneum 2015
Sala Convegni Fondazione Grimaldi sabato 24 ottobre, ore 18,00:
Presentazione del libro fotografico “Future Image” di Mario Cresci a cura di Pippo Pappalardo
Sala Convegni Fondazione Grimaldi domenica 25 ottobre, ore 18,00:
Presentazione del libro fotografico “Arneo” di Ulderico Tramacere a cura di Pippo Pappalardo
Palazzo Busacca, Scicli giovedì 29 ottobre, ore 18,00:
Inaugurazione delle mostre fotografiche. 29 ottobre/15 novembre
Centro Storico, Scicli e Modica
venerdì 30 ottobre, ore 15,00/18,00 e 20,00/23,00, sabato 31 ottobre, ore 10,00/13,00, 14,00/18,00, e 21,00/23,00 domenica 01 novembre, ore 10,00/13,00:
“Il palcoscenico della vita, nel quotidiano e nel sociale”
Workshop condotto da Pino Ninfa a cura di Renato Iurato.
Sala Convegni Fondazione Grimaldi sabato 31ottobre, ore 18,00:
Presentazione del libro fotografico “Storia di un’amicizia” di Peppino Leone (Postcart Edizioni) a cura di Giuseppe Prode e Claudio Corrivetti.
Sale espositive ex-Convitto Ragusa venerdì 30 ottobre, ore 16,00:
Inaugurazione delle mostre fotografiche. 30 ottobre/15 novembre:
Sala Convegni Biblioteca Comunale venerdì 30/10, ore 18,00:
Presentazione del libro fotografico “Storia di un’amicizia” di Peppino Leone (Postcart Edizioni) a cura di Giuseppe Prode e Claudio Corrivetti
Centro Storico, Noto
sabato 28 novembre, ore 09,00/17,00, domenica 29 novembre, ore 9,00/12,00:
“Noto, citta mediterranea”
Workshop fotografico condotto da Pep Escoda a cura di Vittorio Graziano e Massimo Gurciullo.
CATANIA:
Galleria Agorà, Borghetto Europa domenica 01 novembre, ore 18,00:
Presentazione del libro fotografico “Storia di un’amicizia” di Peppino Leone (Postcart Edizioni) a cura di Giuseppe Prode, Rosalba Galvagno, Pippo Pappalardo e Claudio Corrivetti
Galleria Agorà, Borghetto Europa sabato 07 novembre, ore 16,00:
Inaugurazione della mostra fotografica e dei portfolio 07/22 novembre
Galleria Agorà, Borghetto Europa sabato 07 novembre, ore 18,00:
Presentazione del nuovo magazine di Fotografia “EyesOpen” a cura di Barbara Silbe e Manuela Cigliutti
Sikanie Centro di Arti Visive, Catania domenica 08 novembre, ore 18,00:
Inaugurazione della mostra/progetto collettivo: “OC.OL.OY.” da domenica 08 a domenica 29 novembre
Sala Seminari, Borghetto Europa e Centro storico sabato 14 novembre, ore 10,00/17,00:
“ Dall’omaggio al plagio – Limiti dell’ispirazione fotografica” condotto da Liana e Valentina Fiorenza con Domenico Santonocito
Sala Seminari, Borghetto Europa e sede Mediterraneum domenica 15 novembre, ore 10,00/17,00:
“ Ritratto e tutela dell’immagine” condotto da Liana e Valentina Fiorenza con Vittorio Graziano.
Sala Agorà, Borghetto Europa sabato 14 novembre, ore 11,00/14,30 e 15,30/21,00:
Fujifilm X Day: Prodotti e tutta la tecnologia di Fujifilm da provare con set fotografico e modelle a disposizione dei partecipanti
Coro di Notte del Monastero dei Benedettini martedì 17 novembre, ore 16,30:
Incontro degli studenti dell’Università di Catania con Mario Cresci
Cucine del Monastero dei Benedettini martedì 17 novembre, ore 18,00:
Inaugurazione delle mostre fotografiche. 17/29 novembre
Centro Culturale Antica Dogana venerdì 20 novembre, ore 18,00:
Inaugurazione delle mostre fotografiche. 20/29 novembre
Borghetto Europa e Centro Storico sabato 21 novembre, ore 10,00/18,00 domenica 22 novembre, ore 10,00/18,00:
“Lo sviluppo di un progetto personale”
Workshop fotografico condotto da Lillo Rizzo a cura di Massimo Gurciullo.
Coro di Notte, Monastero dei Benedettini, Catania 24/26 novembre
Ciclo di tre doppi incontri/seminari: Spazio e tempo, corpo e mente a cura di Alberto Giovanni Biuso, docente del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Catania, condotti da:
martedì 24 novembre, ore 16,30/19,30:
SIRACUSA:
Galleria Ortigia Island Photography martedì 03 novembre, ore 18,00:
Inaugurazione della mostra fotografica
03/11 novembre:
Centro Storico di Ortigia
sabato 07 novembre, ore 09,00/16,00, domenica 08 novembre, ore 9,00/12,00:
“Il ritratto dell’invisibile”
Workshop fotografico condotto da Ramon Giner a cura di M. Gurciullo.
Galleria Ortigia Island Photography giovedì 12 novembre, ore 18,00:
Inaugurazione della mostra fotografica
12/20 novembre:
Galleria Ortigia Island Photography sabato 21 novembre, ore 18,00:
Inaugurazione della mostra fotografica
21/29 novembre:
Galleria Ortigia Island Photography
venerdì 27 novembre, ore 10,00/13,00 e 16,00/19,00 sabato 28 novembre, ore 10,00/13,00 e 16,00/19,00:
“Analog workshop: pellicole, camera oscura e silver print”
Workshop tecnico condotto da Massimo Gurciullo
Scarica il programma completo del 7° Med Photo Fest.
Questo sito utilizza i cookies. Per continuare la navigazione ti preghiamo di accettare la nostra politica di gestione privacy e cookies.
OKApprofondisciPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Cookie policy